Parodie dei video clip musicali: un bene o un male?

1698

parodie video clipNegli ultimi anni, stanno prendendo sempre più piede le parodie dei video clip musicali, “vittime” spesso cantanti famosi o artisti del momento!

Qualche esempio?

Il video di Miley Cyrus ” We can’t stop”  è stato pubblicato il 19 giugno 2013  e già sono tantissime le parodie che si possono trovare su Youtube, così come accadde nel marzo dell’anno scorso per la canzone “Call me maybe” di Carly Rae Jepsen, che fu oggetto di moltissime rivisitazioni, come questa:

E come non ricordare la divertentissima parodia del brano dei Nickelback Photograph, il cui titolo per l’occasione è diventato “Look at this Instagram”?

Guardatelo e non potrete fare a meno di farvi una risata! 😀

Il testo del video è stato appositamente modificato, trasformando le comuni photographs in foto manipolate con i vari effetti di Instagram, di cui si parla in modo esilarante nel testo della parodia.

Ma i cantanti dei brani presi di mira sono davvero vittime o al contrario devono ritenersi fortunate?

Il fatto che qualcun altro decida di utilizzare il video clip di una canzone, seppur trasformandolo in tutt’altra cosa rispetto all’ originale ( rendendolo a volte anche un pò volgare),  fa automaticamente sì che il brano diventi ancora più famoso e che si parli maggiormente del cantante in questione.

Spesso le parodie dei brani hanno una forte viralità e portano tantissime visualizzazioni  che, se aggiunte a quelle del video originale, avranno fatto un gran parlare dell’artista e della sua canzone!

Voi cosa ne pensate?

Credete che i cantanti si debbano definire “vittime” di queste parodie, o che al contrario debbano ritenersi fortunati di questa “pubblicità”?