Arriva un nuovo social network esclusivo e dedicato ai medici: si chiama NUTO, scopriamo insieme le sue funzioni.
La formula dei social network di solito ruota intorno al suo essere pubbli e i suoi contenuti altamente condivisibili.
I servizi devono essere fruiti da tutti in ugual misura. Se prendiamo gli esempi classici, Facebook e Twitter, appare chiaro che più utenti ci sono, meglio è.
Non è il caso di Nuto, nuovo social network che ha visto la luce proprio in questi giorni, dedicato ad addetti ai lavori, in particolare ai dottori. Il sito, previa registrazione, è aperto a tutti i medici d’Italia ma a nessun altro.
Gli utenti potranno contattarsi tra di loro, con la certezza che dall’altro lato sta un collega non un utente qualsiasi e non qualificato: ecco la grandezza di NUto.
Dal punto di vista dei contenuti, oltre a quelli creati dagli utenti stessi con la pubblicazione di video, foto e altri testi, è presenta la Biblioteca, un servizio che racchiude al suo interno pubblicazioni mediche e studi scientifici: ovviamente un work in progress cui i dottori possono dare una mano, contribuendo a creare un database utile agli altri iscritti.