L’ Internet of things nello sport e la 94Fifty basketball

1858

Non si tratta di una una semplice palla da basket ma di uno strumento che, attraverso connessione bluetooth, permette di analizzare i movimenti della palla, la forza utilizzata quando viene tirata ed altre dinamiche legate ai palleggi e al giocatore.

 

Tempo fa avevamo parlato di Internet of things, l’innovativo nuovo modo di connettere gli oggetti che sta prendendo sempre più piede in tutto il mondo e che permette di controllare gli strumenti utilizzati nella vita reale attraverso dispositivi come smartphone o computer. La 94Fifty rappresenta un esempio dell’utilizzo di questa tecnologia digitale nello sport.

Questa palla è dotata di sensori interni che raccolgono informazioni dettagliate, consentendo di rilevare i particolari dei movimenti, le tecniche legate al palleggio, al tiro, e le caratteristiche del giocatore. In questo modo, anche i coach ed i personal trainer sono in grado di controllare i progressi di quest’ultimo e di lavorare sul miglioramento della prestazione.

La 94Fifty basketball si ricarica in circa tre ore tramite apposita strumentazione. Per poterla utilizzare,  è necessario scaricare la  app 94Fifty per Iphone e Ipad, effettuare un collegamento tramite il proprio account ( Twitter o Facebook, ad esempio) e  attivare la connessione bluetooth.

La 94Fity basketball rappresenta una vera rivoluzione nel mondo del basket, della quale si è parlato quest’anno anche durante manifestazioni di rilevanza mondiale come il CES  di Las Vegas ed il World Mobile Congress (WMC) di Barcellona.

In questo video, vengono spiegate tutte le caratteristiche di questo strumento innovativo.

Continuate a seguirci per scoprire altri nuovi strumenti innovativi legati al mondo dell’Internet of things!