Internaut Day: 25 anni dalla creazione del Web

2564
facebook doodle

Doodle Facebook per la celebrazione dell'Internaut Day

Aprendo Facebook oggi 23 Agosto avrete notato, come prima notizia in bacheca, l’immagine che celebra l’Internaut Day ovvero l’anniversario per festeggiare i 25 anni di connessione via Web del mondo ed i suoi “navigatori”, gli Internauti.

 

Ma cosa si festeggia esattamente con l’Internaut Day?

Per capirlo, facciamo un passo indietro di circa 60 anni con la nascita di Internet, la rete informatica che permette ad utenti di diversi computer, di collegarsi e comunicare tra loro. L’ampliamento di questa rete informatica ha avuto però la massima espansione a livello globale con il servizio di World Wide Web.

Internaut Day festeggia la possibilità di connessione con il mondo

Il World Wibe Web, la  grande rete del mondo che noi conosciamo come Web, è l’invenzione di Sir. Tim Berners-Lee informatico britannico che mise on-line, gratuitamente e a disposizione di tutti esattamente 25 anni fa, il primo sito internet.

Il Web risultò un’idea rivoluzionaria che cambiò radicalmente la visione e l’utilizzo della rete, ed il cui obiettivo fu, da subito, quello di dare libero accesso a chiunque a qualunque tipo di informazione nonché di aggiungerne facilmente; costruendo così la più grande enciclopedia universale nella quale navigare attraverso URL e Link.

Ma com’è nato il Web?

sir tim berners-lee

Negli anni ’80 Sir. Tim Berners-Lee, giovane fisico che lavorava al Cern di Ginevra, progettò un programma informatico ad uso interno della comunità scientifica chiamato Enquire che serviva a tenere traccia delle relazioni fra persone, delle loro idee e progetti.

Nel 1991 Berners-Lee divulgò, gratuitamente e a livello globale, il sistema di interconnessione World Wide Web ovvero la versione aggiornata di Enquire e grazie al quale, da quel momento, chiunque avrebbe potuto trovare informazioni; pubblicare, memorizzare e organizzare contenuti; connettersi con il resto del mondo; fornire e implementare servizi web come mail, chat, radio e tv!

La sua invenzione rivoluzionò totalmente il sistema di comunicazione al punto che fu nominato Cavaliere nel 2004 dalla Regina Elisabetta II successivamente alla vincita dell’ambito premio Millennium Technology; riconoscimento per la tecnologia che viene riservato a quelle conquiste tecnologiche che migliorano in maniera diretta la qualità della vita delle persone, basandosi sui valori umani e incoraggiando il progresso economico sostenibile. Ad oggi Sir. Tim Berners-Lee è considerato una delle 100 persone più influenti del secolo scorso.

Con l’Internaut Day festeggiamo oggi la libertà di espressione e di comunicazione; la possibilità che tutti abbiano voce; il raggiungimento e lo scambio libero di informazioni attraverso quasi tutto il globo terrestre e soprattutto la possibilità di connetterci l’un l’altro e ampliare le nostre conoscenze.

Per citare le parole di Sir. Tim Berners-Lee dal suo sito World Wide Web Foundation “il Web aperto è un diritto fondamentale e un bene pubblico ed è tempo di riconoscere Internet come un diritto umano fondamentale. Ciò significa garantire l’accesso alla portata di tutti, senza discriminazioni politiche o commerciali, proteggendo la privacy e la libertà degli utenti a prescindere dal luogo in cui vivono“.

Quello che puoi fare con il Web: invio e ricezione e-mail, gestione social network, inserimento contenuti multimediali...

Di conseguenza, il “Web” 25 anni fa stravolse totalmente l’utilizzo, la gestione ed il significato della comunicazione in rete e permise a privati ed aziende di relazionarsi tra loro in maniera unconventional uscendo, quindi, dagli schemi canonici di connessione fino a quel momento conosciuti come il fax ed il telefono.

Grazie al World Wide Web, oggi possiamo leggere un articolo on-line, navigare sui social network, informarci sui motori di ricerca, guardare video e comunicare con il mondo intero ma anche pubblicizzare la nostra azienda inserendo contenuti e documenti indicizzati, vendere i nostri prodotti ed avere statistiche aggiornate in tempo reale.

Festeggiamo quindi la Rivoluzione della Comunicazione con il collegamento tra mondo digitale e mondo reale… Happy Internaut Day!