La storia dei contenuti web è in un’infografica

1765

Una divertente infografica spiega la storia dei contenuti, da quelli più tradizionali ai prodotti del 2.0.

Prima c’erano le lastre di pietra, poi sono arrivati i papiri e i geroglifici, e poi con l’invenzione della scrittura si è aperto un mondo nuovo, fatto di contenuti comprensibili a tutti e piacevoli da leggere.

Ma come si sono evoluti i contenuti e il loro linguaggio con l’avvento delle nuove tecnologie e la diffusione veloce e democratica che avanza con il web? Una divertente infografica ci spiega la storia dei contenuti in chiave ironica ma anche didattica:

Come si evince dall’infografica, quando si parla di contenuti non si descrivono solo testi o libri scritti: l’avvento della radio, ad esempio, è ritenuto emblematico nello sviluppo dei processi comunicativi tra le persone.

Ovviamente, sono segnalati anche l’arrivo e la diffusione dei blog, dei social network, la rivoluzione dell’ Ipad e della tv 3D.

Cosa ve ne pare?