Una strana campagna per celebrare il centesimo anno dal naufragio del Titanic: si giocherà su Twitter e dovrà far rivivere ai followers gli ultimi momenti dell’equipaggio e dei passeggeri. Scoprite di più in questo articolo!
Da quando Twitter è entrato nelle nostre vite, pervadendo anche quella che è la sfera dell’attualità e della politica, ci sembra strano e quasi impossibile che, in passato, alcuni eventi epocali non siano stati seguiti in diretta live dal social network con hashtag dedicati.
Cento anni fa non esisteva niente di tutto quello che oggi fa parte della nostra vita quotidiana, e tutto ciò che adesso si racconta in 140 caratteri (basta pensare ad #allertameteoGenova, #terremoto, #costaconcordia) una volta era difficilissimo da comunicare e non certo in tempo reale.
Pensiamo alla più grande tragedia marittima di tutti i tempi, quella del Titanic: si sarebbero potute salvare più vite se i passeggeri avessero avuto a disposizione degli smartphone? Probabilmente no, ma di certo avremmo una traccia di quanto accaduto effettivamente la notte del 15 Aprile di 100 anni fa.
Proprio per celebrare il centenario, la casa editrice History press ha messo in piedi una campagna molto particolare, che in buona sostanza deve simulare i tweet di equipaggio e passeggeri del Titanic.
L’account si chiama @titanicrealtime, ha già più di 25 mila followers e ha cominciato il reportage per bocca sia della #crew che del #captain che degli # engineering.
A che pro tutto questo? Per celebrare, certo, tanto che il 15 Aprile, giorno dell’anniversario, sarà lanciata anche un’ap dedicata che racconterà la vera storia del Titanic. Nel frattempo, si possono seguire “in diretta” i tweet, scoprire i (finti) retroscena e aspettare il momento topico, quello dell’affondamento.
Non vi sembra un po’ macabro?