Caccia ai social network più strani: ecco quelli che ti aiutano a trovare l’amore

1647

Un anno fa spopolava sul web la notizia dell’arrivo di un nuovo social network, specializzato in “questioni sentimentali” e, più nello specifico, in tradimenti. Che fine ha fatto Gleeden? Ecco come, in un solo anno, gli iscritti al servizio di incontri extraconiugali sono triplicati, raggiungendo la soglia degli 800.000 iscritti. Perché sul web c’è spazio per tutti, anche per i social network più strani.


Un anno fa, i migliori quotidiani del nostro paese annunciavano a gran voce l’avvento del social network del tradimento, ovvero una piattaforma dedicata agli annunci di tutti coloro che vogliono provare nuove emozioni al di fuori del tetto coniugale. In Italia, i siti d’incontri, senza che per forza debbano essere usati per il tradimento, sono tantissimi e tutti funzionano: si va da Meetic, a Parship. Che sia un buon modo per trovare l’amore online?

Intanto, Gleeden, a un anno dalla sua nascita, conta ormai più di 700 mila iscritti, ai quali è promessa discrezione, divertimento e la persona giusta. Il mercato dell’amore sul web prende piede anche dal grande successo dei social network, il cui modello permette non solo velocità di interazione, ma anche grande fantasia nei meccanismi comunicativi. Al via quindi le chat, le foto, i commenti e tutto quello che è già possibile fare su Facebook.

E il social network più amato? Una ricerca lo indica come  il “social network della gelosia“, un luogo virtuale dove le coppie si sfasciano e litigano, più che unirsi.