Si sa che negli Stati Uniti la politica viaggia ormai anche sul web, ma in Italia è possibile influenzare l’elettorato con campagne Social?
Di Social Network e Politica abbiamo già scritto qualche giorno fa, mettendo in evidenza come i nostri politici siano poco presenti online, ma nelle ultime elezioni (e relativo ballottaggio) abbiamo potuto vedere una crescita nell’utilizzo dei Social Network da parte dei politici, a favore delle proprie campagne.
Tralasciando alcuni episodi controversi che si sono potuti vedere durante l’ultima campagna elettorale, quello che vogliamo esaminare è come sia possibile (o non possibile) per i Social Media influenzare l’esito delle elezioni.
Da un’analisi riportata da Misurare la Comunicazione, risulta da un lato che i lettori assidui di blog sono solo il 6,1% della popolazione italiana, un numero decisamente troppo esiguo perché possa avere ripercussioni sui risultati elettorali.
La situazione cambia se si esamina Facebook, dove la presenza di elettori (cittadini italiani maggiorenni) è molto maggiore, motivo per cui si potrebbe pensare alla possibilità più concreta di influenza del Social Network sui risultati elettorali.
Purtroppo, però, chi utilizza Facebook difficilmente segue le pagine dei politici, se non di quelli che già è intenzionato a votare.
Si tratta quindi di persone già orientate politicamente, le cui opinioni politiche difficilmente si possono “spostare” grazie alle proprie azioni (o a quelle dei propri collaboratori) sui Social Network.
E’ quindi inutile portare avanti una campagna elettorale sui Social Network?
No, con il tempo le persone che utilizzeranno questi strumenti per informarsi sui personaggi politici italiani aumenteranno, ed il dibattito online potrà essere compiuto in modo più serio e completo.
English Please:
Can Italian Politics be Influenced by Social Media?
Recent elections pointed out that people who follows politicians on Social Media in Italy already has their opinion about politics.
Right now, it would be unlikely that actions on Social Media can modify opinions of italian electors, but the situation will change once people will start using these tools for gathering information.