Il nuovo social di Google, ovvero la sua versione Plus, attira non solo gli utenti comuni, ma anche i vip. Ecco come trovarli e inserirli nelle proprie cerchie.
Se Twitter li aveva avvicinati un po’ di più agli utenti comuni, Google + rischia di trasformarli in personaggi ancora più raggiungibili, grazie al meccanismo delle cerchie ristrette per un’interazione più contestualizzata e piacevole.
Stiamo parlando dei vip, ovvero di quei personaggi pubblici che hanno valutato positivamente il bazzicare sui social network, considerandolo non solo come una forma di promozione, ma anche un modo per mostrarsi in modo genuino e spontaneo, ma sempre mantenendo una certa distanza.
Un sito, Group.as, ottimizzato al momento solo per i vip americani, per i personaggi pubblici, dello sport e del giornalismo, li raccoglie tutti in categorie e permette di aggiungerli facilmente alle proprie cerchie, sperando che ricambino il follow, per usare una terminologia twitteresca.
Questo tipo di database dedicati a Google + non fa altro che lasciare intendere la grandissima diffusione della piattaforma, che comincia a dare del filo da torcere ai colossi come Facebook e Twitter.
Riuscirà Google + a raggiungere e replicare il loro successo?