I doodle di Google ora sono un brevetto: ecco i più belli degli ultimi anni

2059

Non c’è occasione, evento, anniversario, che Google non festeggi sulla sua home page. E lo fa con i doodle: disegni e animazioni dedicati a momenti particolari della vita di una nazione. Perché Google ama contestualizzare i suoi messaggi e per questo differenzia i doodle in base alle festività e ricorrenze di un certo Paese. Oggi è toccato a Houdini e al suo 137° anniversario comparire sulla home del colosso dei motori di ricerca: ma quali sono i doodle più belli degli ultimi anni?

Sono tantissimi e colorati e rimandano tutti a un approfondimento sul personaggio o all’evento che si è deciso di celebrare. I doodle ora sono anche un brevetto: proprio nei giorni scorsi, Google ha depositato l’idea creativa all’USPTO.

Ma dove trovare tutti i doodle creati fino ad ora? Su Doodle Source, con l’indicazione anche del Paese in cui il doodle è stato visibile, c’è una raccolta aggiornata al 2010 con tutti i disegni usati per personalizzare la homepage.

La prima volta del doodle risale alla fine degli anni ’90, come racconta Focus:

“Tutto ha inizio nel 1999, quando Larry Page e Sergey Brin, fondatori di Google, decidono di partecipare al Burning Man Festival, un meeting tra artisti e creativi di tutto il mondo che si svolge ogni anno nel deserto del Nevada. I due disegnano dietro alla seconda “o” di Google un omino stilizzato, che ricorda il fantoccio di legno tradizionalmente incendiato con un grande falò nel corso della manifestazione. Nasce così il primo Doodle (“scarabocchio, disegnino” in inglese): sobrio e poco elaborato, ma molto apprezzato dai lettori”.

Ed ecco i più belli mai realizzati:



Dedicato a Pablo Neruda, 12 Luglio 2009






Dedicato ad Arthur Conan Doyle, 22 maggio 2006




1 commento

  1. AL CONCORSO PER I 150 ANNI D’ITALIA E’ IN FINALE UN BELLISSIMO DOODLE: SI INTITOLA TRA LE MANI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PONTE RONCA!!!! VOTATELO!!!!I BAMBINI SONO STATI BRAVISSIMI!!!!!