Fidelizzare la clientela con un’applicazione iPhone: L’Esempio di Tesco (UK)

1790

La catena di supermercati Inglese Tesco fidelizza la clientela anche grazie alla distribuzione gratuita di un’applicazione iPhone per la gestione della spesa quotidiana.

Tesco iPhone
L'applicazione iPhone di Tesco permette di fare la spesa dal cellulare

L’iPhone è ormai uno dei telefoni cellulari più diffusi, e sono sempre di più le aziende che creano applicazioni per questo dispositivo.

Recentemente anche l’Inglese Tesco ha deciso di sfruttare le potenzialità di iPhone per offrire un nuovo servizio alla clientela, grazie ad un’applicazione che permette all’utente di fare praticamente tutto.

Si possono salvare i propri prodotti preferiti (quelli che utilizzate ed ordinate più spesso), ed anche effettuare i propri ordini direttamente dall’applicazione, per chiedere la consegna a domicilio della merce.

Se da un lato possiamo paragonare questo alla spesa online di Esselunga, qui in Italia, pensiamo a quante volte ci si trovi a fare la lista della spesa senza avere a disposizione il computer (quando siamo sui mezzi pubblici, in treno, oppure anche durante una semplice passeggiata).
In questi momenti, se siamo possessori di iPhone, potremmo avvantaggiarci non poco grazie ad un’applicazione dedicata per la spesa.

Creando applicazioni dedicate per la gestione della spesa, anche quotidiana, una catena di supermercati può fidelizzare ulteriormente i clienti, dando un servizio a valore aggiunto permettendo alla clientela di fare la spesa non solo “da casa”, ma anche quando si è al ristorante, o in qualunque altro momento.

(via ReadWriteWeb)