Facebook verso i 700 milioni di utenti: ma come si viveva quando non c’era?

1501

Il mondo senza Facebook, è mai esistito? Come eravamo prima dell’avvento del social network, cosa facevamo e come chiacchieravamo con i nostri amici? Sembra quasi che i rapporti e le comunicazioni, prima di Mark Zuckerberg, fossero totalmente incosistenti. E intanto, in tutto il mondo, Facebook sta per toccare il picco dei 700 milioni di utenti.

Com’era il mondo prima di Facebook?  Come comunicavamo? Di certo servizi come Msn Messanger e quelli di telefonia mobile come gli sms andavano per la maggiore. Appuntamenti, chiacchierate, tutto passava al vaglio delle chat, mentre servizi più o meno sociali, come Badoo o Netlog cominciavano a nascere, attraendo soprattutto ragazzi e under 20.


Poi, è arrivato Facebook, e piano piano è cambiato sia il modo di interagire con amici vicini e lontani, sia i meccanismi di business, che da web si è lentamente aperto al social media e viral marketing.

I 700 milioni di utenti sono dietro l’angolo. In azienda auspicavano il raggiungimento del miliardo di utenti globali, ma appare ormai evidente che Facebook non ce la farà a superare questo record. Il numero degli iscritti mensili si sta lentamente assottigliando – anche se si parla sempre di numeri giganti, 13 milioni ad Aprile, 11 a Maggio – e sembra stazionario il tasso di crescita che negli anni scorsi sembrava inarrestabile.

L’arrivo di Facebook sui computer ha modificato, forse rivoluzionato, anche la terminologia e il significato delle parole. Un amico non è solo una persona di cui ti fidi e che conosci, ma anche una faccina e uno status sulla tua bacheca, o un contatto di lavoro di cui credevi di non poter sapere mai nulla; una foto di un parente lontano, che prima era difficilissimo da raggiungere, adesso è sempre visibile, commentabile e condivisibile, per la gioia di parenti e amici; e poi ancora i tag, le fan page, il like..tutte cose che prima non c’erano (e vivevamo benissimo) e di cui ora non sapremmo fare a meno. O no?