Social Suicide, ovvero: come cancellare la nostra vita sul web e i nostri profili virtuali

1352

Mai sognato il suicidio virtuale, che consiste nel porre fine alla vita social, costruita faticosamente in quattro anni (e forse più) di permanenza su Facebook, Twitter e Friendfeed? Mai desiderato non avere a disposizione accounts vari e vari collegamenti con amici più o meno reali e sinceri, porre fine a tutto, nascondere le informazioni personali e navigare in modo del tutto anonimo, senza necessariamente lasciarsi tentare dai servizi offerti dai social network? Un modo c’è: basta cancellare gli account manualmente. Oppure tuffarsi nel vortice della Web 2.0 Suicide Machine. Ma sappiate che con Facebook non funziona.

La web 2.0 suicide machine ha toccato il suo massimo picco a Gennaio del 2010, quando tutto il web non faceva altro che parlare, paradossalmente, del modo per autoboicottarsi, o, almeno, per boicottare tutti gli account social nati spontaneamente sui vari social network.

E oggi? A un anno abbondante di distanza dal boom, questo servizio, che permetteva, in un’ora scarsa, di cancellare profili e informazioni personali da Facebook, Twitter & C., quindi di accelerare i tempi, rimane a galleggiare nell’oblio. La cronaca di riporta di un’azione difensiva di Facebook, che, dal canto suo, non aveva proprio accettato questo tentativo di boicottaggio e aveva immediatamente bloccato il servizio. Ad oggi, solo l’icona di Twitter (e Linkedin e Friendfeed) appare sulla home page del sito, con un claim a metà tra il rassicurante e il definitivo: Click here to sign out forever.

E allora, se davvero si volesse tentare il suicidio virtuale con strumenti manuali (il tempo di “cancellazione” dipende dal numero di info personali che avete sparso di qua e di là sul web) quali potrebbero essere le ragioni di tale gesto, senza poi cadere nel pentimento?

Via da social network se:

  • non ne potete più di richieste d’amicizia, poke, tweet, non vi interessa interagire con questi mezzi e non provate più piacere nell’accedere sui vostri profili, solo tanta noia
  • Non aggiornate i vostri profili da mesi. Tanto vale cancellare definitivamente gli account ed eliminare ogni prova
  • Credete che il mondo social sia colmo di ipocrisia e di illusione

Per tutto il resto ci sono le impostazioni della privacy. Ma ricordate: nulla di quanto infilerete in questa macchina impazzita che è il web è davvero solo vostro. E’ un patrimonio e in quanto tale è praticamente di tutti. In questo caso, non c’è suicidio virtuale che tenga: qualcuno conosce un modo per cancellare tutto, ma proprio tutto, della propria vita virtuale?