Arriva un giorno in cui, prima o poi, si decide di dire addio a tutto – amici, like, share – e di chiudere il proprio account Facebook. In molti sono già arrivati a questa conclusione, mettendo fine in modo drastico alla propria esistenza social. E i numeri parlano chiaro: in moltissimi utenti hanno deciso di cancellare il proprio profilo social.
“Stanchi dei social network?“, vi chiedevamo un po’ di tempo fa, presentando la Social Suicide Machine, uno strumento che permetteva, con rapidi e sicuri passaggi, di fare il logout eterno. Niente più richieste d’amicizia, niente più link, niente più chat, niente più social network e account aperti. Con un semplice click gli account di Twitter e di Friendfeed (ma non di Facebook) sparivano per sempre, senza lasciare traccia (o forse no?).
Era il 2010, ma la social machine dei suicidi non era riuscita a fare breccia nel cuore degli utenti di Facebook, sempre più numerosi (sono quasi 700 milioni, secondo le ultime stime e si punta al miliardo). Eppure, un fenomeno sta prendendo vita, soprattutto negli Usa, dove, pare, in moltissimi stanno abbandonando la nave: non si era mai verificato prima, perché il social network di Mark Zuckerberg aveva sempre e solo registrato degli incrementi, ma in molti stanno decidendo di cancellare il proprio profilo. Il calo è notevole: sei milioni di utenti in meno in Usa, meno uno (milione) in Canada, e anche in Europa, in Gran Bretagna, si registrano cali vertiginosi.
Tutti stufi di Facebook?