Da un po’ di giorni è presente sulla bacheca degli utenti di Facebook una nuova funzionalità che risponde al nome di Domanda. Ma cosa vuol dire? E all’atto pratico, cosa si può fare creando un sondaggio da sottoporre ai propri amici? Ecco come si può porre la domanda perfetta e su quali canali usare questa funzionalità.
Creare dei sondaggi su Facebook non è mai stato troppo difficile: bastava consentire l’accesso a una delle tante applicazioni che permettevano di porre più domande agli utenti e di calcolare l’eventuale punteggio di ogni risposta, decretando così il vincitore del sondaggio. Poll, ad esempio, dà questa possibilità in modo facile, intuitivo e veloce.
Da venerdì scorso è però giunta accanto alla casella stato della nostra bacheca anche quella “domanda“, includendo così in modo interno la possibilità di lanciare dei sondaggi. Da sempre il sondaggio è un modo per tastare umori e opinioni e da decenni è utilizzato nel marketing come utile strumento di ricerca di mercato. Ma su Fb, con questa nuova funzionalità, in che modo si potranno capire (e gestire) le opinioni degli utenti e come sarà possibile applicare i meccanismi del sondaggio, ad esempio sulle fan page di brand, aziende o prodotti?
Facebook Questions può essere un utile strumento di ricerca per sondare i gusti degli utenti. Ecco come la funzionalità può essere utilizzata in qualsiasi ambito, per stimolare la partecipazione, arrivare a una risposta concreta (magari su un determinato prodotto) o semplicemente movimentare un po’ la bacheca.
Come si vede dall’esempio, i temi possono essere i più disparati: l’importante è che non siano domande troppo complicate, con risposte troppo varie e troppo numerose. Via libera alla semplicità, dunque! C’è la possibilità di far inserire agli utenti nuove opzioni per le risposte, oppure di circoscriverle a quelle decise nel momento in cui strutturate il sondaggio. I risultati sono sempre visibili dal sondaggio, gli amici possono condividere il sondaggio, seguirlo e commentare, oltre che, ovviamente, rispondere al quesito.