Facebook: cosa fare e cosa evitare per interagire meglio sul social network

1471

In amore, in guerra e su Facebook non ci sono regole: in particolare sul social network, pare (quasi) che regni l’anarchia: c’è chi trova amici, chi si innamora, chi polemizza, chi organizza dei party, chi esulta per la squadra del cuore, chi fa dichiarazioni d’amore, chi lo usa per pubblicizzare prodotti e brand e via dicendo. In generale, tutti sanno quello che su Facebook si può e non si può fare, ma in quanti conoscono realmente le mosse più rischiose? Ecco un vademecum ironico e divertente su ciò che è consigliabile non fare sul social network e mantenere saldi tutti i legami d’amicizia.

Come usare Facebook al meglio delle sue possibilità? Ecco alcuni consigli, raccontati in modo ironico e personale, per tenersi tutti gli amici:


Non organizzare fughe d’amore tramite Facebook specialmente se sei minorenne

Ha fatto scalpore, un po’ di settimane fa, la storia dei due ragazzini under 15 che, per suggellare il loro rapporto d’amore, hanno deciso, previa organizzazione su Facebook, di fuggire e ritrovarsi, finalmente insieme e vicini. Ovviamente è finita male, dal canto loro: sono stati ritrovati dai rispettivi genitori e riportati a casa, di nuovo lontani. Se proprio ci tenete a trovare l’amore su Fb, seguite questo piccolo manualetto che vi spiega come fare. Ma non sperateci troppo.

Non gioire con toni entusiastici sulla propria bacheca se il rivale in amore muore

E’ successo davvero, in questi giorni. Forse è il caso di tenere per sè sentimenti poco edificanti come questo. Rischio: la denuncia (meritata).

Non credere di avere sempre ragione, soprattutto se gestisci una pagina brand

E’ il caso di Patrizia Pepe, sul web ne parlano tutti e con toni insistenti. Dopo la pubblicazione della nuova campagna del brand di moda, con modella anoressica in bella vista, si sono scatenate le polemiche sulla pagina Facebook dedicata ( ecco qua una selezione di articoli dedicati al caso), con risposta sprezzante del community manager che gestisce la pagina ( in buona sostanza: “Fatevi i fatti vostri, sono scelte nostre”). Niente di più sbagliato: se di lavoro gestisci pagine facebook per grandi brand, l’unica cosa che devi saper fare è essere gentile e disponibile, e non credere di avere sempre ragione.

Ci sarebbero milioni di altri spunti per completare questa lista e non è detto che non possiate essere proprio voi, utenti di Facebook, a suggerircele..