Come sarebbe il mondo senza internet?

5337

Non solo gli addetti ai lavori – blogger, esperti di marketing, community manager  e le altre figure nate in questi ultimi anni – trascorrono la maggioranza del loro tempo davanti allo schermo di un pc, ben connessi alla rete. In realtà anche l’utente medio, con le sue competenze base di navigazione, passa collegato, sfruttando le risorse del web, una buona e sostanziosa porzione della sua giornata. Ma come sarebbe il mondo senza internet? E come potremmo cercare le informazioni se non esistesse un motore di ricerca intelligente e pratico come Google? Ecco i possibili (e tetri) scenari.

Dal web controlliamo i nostri affari, cerchiamo la ricetta del risotto last-minute alla vacanza estiva, prenotiamo i nostri aerei, i nostri treni, facciamo shopping, ordiamo la cena, guardiamo la nostra serie tv preferita, cerchiamo info sui nostri problemi di salute. In alcuni casi il web  è il nostro lavoro. Ma come sarebbe il mondo senza la rete? Come vivremmo le nostre giornate (e in pratica, cosa facevamo quando Internet non era alla portata di tutti?).

Il web ha agevolato moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana e i social network, Facebook in prima linea, a modificare i meccanismi di comunicazione tra gli utenti, con un linguaggio che è entrato anche nella nostra vita quotidiana.


Senza rete, ad esempio, non potremmo comunicare agevolmente e velocemente; non potremmo essere aggiornatissimi, perché neanche il quotidiano più autorevole ha un’edizione cartacea al minuto, non avremmo modo di testare locali, hotel o luoghi di interesse dove è facile fare una capatina, basta accedere al sito web. Se la rete non esistesse, probabilmente avremmo un telefono potenziato che ci permette di parlare o video-chiamare e questo dovrebbe bastarci. Senza la rete non potremmo guardare e riguardare i nostri video preferiti. Niente di fondamentale, ma voi riuscireste a farne a meno, conoscendo il potenziale di Internet?

Una recente ricerca ha anche approfondito i possibili scenari di un mondo senza Google in un’infografica.

Google, che ha fagocitato, nel corso degli anni, tutti gli ambiti della comunicazione Earth, Calendar, Maps, Gmail, Docs, Blogger. Come faremmo senza le sue risposte, senza il suo esserci sempre e comunque, senza la sua presenza costante, il suo “Mi sento fortunato“.

Non sarà poi un amore ricambiato (o sì), ma potremmo davvero farne a meno?