Vi abbiamo già parlato di spazi web dedicati agli scrittori emergenti. Oggi vi presentiamo mEEtale.com, che invita gli autori in erba a pubblicare la propria opera gratuitamente.
Un libro nel cassetto, un sogno da realizzare: di solito per gli scrittori è così, soprattutto quando il mercato editoriale li respinge e non permette loro di pubblicare con facilità. Ci sono però moltissimi modi per vedere la propria opera pubblicata: l’importanza degli e-books oggi è cresciuta in modo esponenziale e quindi è bene sfruttare questo tipo di canale.
Ci sono poi dei social networks che sono dedicati proprio alla pubblicazione di opere inedite, come Libboo, di cui vi abbiamo già parlato nelle scorse settimane. Oggi vi presentiamo un’altra piattaforma, mEEtale, che ha proprio lo scopo di sostenere i giovani scrittori con un’opera nel cassetto a pubblicare e farsi conoscere.
MEEtale permette ad ogni autore di diventare editore, ovviamente di sè stesso: sarà lui a curare gli aspetti promozionali della sua opera sul social network, creando un profilo personale, interagendo con gli altri utenti e, perché no, cercando anche di vendere il manoscritto.
Non solo romanzi per mEEtale: anche fumetti, poesie, racconti brevi, testi teatrali e sceneggiature. Con un plus: gli autori non saranno costrettia cedere la propria opera, anzi, ne conserveranno tutti i diritti.
Certo non un modo per sfondare, ma un’ottima vetrina a costo zero, che si sta aprendo una nicchia sul web e che senz’altro acquisirà valenza con il passare del tempo.