Solo chiacchiere e marketing sui social? No, perché non di solo Facebook vive l’uomo, anzi. Soprattutto in America, le community dedicate ai fenomeni più strani proliferano. Ecco la seconda parte del viaggio alla ricerca dei social network più curiosi!
Dopo la community degli uomini che amano i baffi (sì, avete capito bene) e dei gotici amanti delle atmosfere dark di cui vi abbiamo reso conto in questo curioso articolo, credevate davvero che i social strani fossero finiti?
Di solito non di veri social si tratta, ma di forum o spazi aperti in cui, previa registrazione, si può poi partecipare alle attività proposte, di solito chat, scambio di amicizie e condivisione del profilo personale e delle foto.
In ogni caso, ce n’è per tutti i gusti: ad esempio spunta tra queste community anche quella dedicata al divorzio, ovvero Divorce 360.com in cui un gruppo di esperti sta dietro agli utenti con una separazione alle spalle. Tra i servizi, addirittura un calcolatore che misura le probabilità di incappare in un divorzio!
In Matchadream si parla, ovviamente, di sogni e di ogni genere: si può sottoporre il proprio e poi verificarne il significato e anche confrontarsi con chi ne ha fatto uno simile. Infine, RedKaraoke è un social dedicato ai cantanti: si può registrare la propria voce cantando su una delle basi presenti nel sistema, è implementato con Facebook per risultati più social e si possono votare i video e le registrazioni preferite, creando così una sorta di classifica.
E in Italia, quando arriverà questa offerta di commmunity? E soprattutto, se ne sente il bisogno?